h

Let’s Work Together

info@wdpro.it

 

Headquarter

Via Po, 18,
53049 Torrita di Siena (SI)
+39 0577 685624

Back to top

News & Info

  /  News & Info   /  Posta Elettronica Certificata (PEC): cos'è e come attivarla

Negli ultimi anni, la digitalizzazione ha rivoluzionato il modo in cui le comunicazioni avvengono, sia in ambito aziendale che personale. Tra gli strumenti più importanti per garantire comunicazioni sicure e con valore legale, spicca la Posta Elettronica Certificata (PEC). Ma cos’è esattamente la PEC e perché è così importante? Scopriamolo insieme.


Cos’è la PEC e come funziona

La PEC è un sistema di posta elettronica che permette di inviare e ricevere email con lo stesso valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno. A differenza della tradizionale email, la PEC garantisce l’integrità del messaggio, certificando l’invio e la consegna grazie a speciali protocolli di sicurezza. Questo è possibile perché i gestori PEC, autorizzati dal governo, utilizzano crittografia e firme digitali per garantire che il contenuto del messaggio non venga alterato durante la trasmissione. Quando un’email PEC viene inviata, il mittente riceve una ricevuta di accettazione, che attesta che il messaggio è stato spedito correttamente; una volta che il destinatario riceve il messaggio, il sistema genera una ricevuta di avvenuta consegna. Queste ricevute fungono da prova legale in caso di contenziosi, rendendo la PEC un mezzo sicuro e affidabile per inviare documenti ufficiali.


Perché la PEC è importante

L’utilizzo della PEC è ormai essenziale in molti ambiti, soprattutto per aziende, professionisti e pubbliche amministrazioni: in Italia, ad esempio, la PEC è obbligatoria per le imprese iscritte al Registro delle Imprese e per i professionisti iscritti a un albo. Questo perché rappresenta un sistema sicuro e certificato per la gestione delle comunicazioni ufficiali. Uno dei principali vantaggi della PEC è la validità legale delle comunicazioni: a differenza delle email tradizionali, che possono essere contestate o non essere considerate una prova concreta in caso di dispute, le email inviate tramite PEC hanno valore giuridico, equiparabile a quello di una raccomandata A/R; questo aspetto è fondamentale per contratti, fatture, comunicazioni con la Pubblica Amministrazione e molto altro. Un altro aspetto cruciale è la sicurezza: la PEC utilizza protocolli crittografici avanzati per proteggere i messaggi da manomissioni e intercettazioni. Inoltre, la certificazione di invio e consegna impedisce il rischio di smarrimento dei messaggi, garantendo sempre una tracciabilità totale delle comunicazioni.


Come attivare una casella PEC

Se stai cercando un provider affidabile per attivare e configurare la tua PEC, il nostro servizio è la scelta giusta: offriamo soluzioni su misura per aziende, professionisti e privati, garantendo un’assistenza completa durante tutto il processo di attivazione. Grazie alla nostra esperienza, possiamo configurare la tua PEC in modo semplice e veloce, assicurandoci che sia perfettamente integrata con i tuoi strumenti di lavoro; inoltre, offriamo un servizio di monitoraggio per garantire che la tua casella PEC sia sempre operativa e sicura, senza interruzioni o rischi di perdita dei messaggi.


In conclusione, la Posta Elettronica Certificata rappresenta un’evoluzione essenziale nel campo delle comunicazioni digitali, garantendo sicurezza, tracciabilità e validità legale. Per aziende e professionisti, avere una PEC non è solo un obbligo normativo, ma anche un vantaggio strategico per gestire le comunicazioni in modo efficace e sicuro. Se ancora non hai una casella PEC, è il momento giusto per attivarla e rendere le tue comunicazioni più affidabili e protette.